Ti trovi in: home > Articoli > Arte e cultura > Un itinerario tra natura e archeologia industriale
Un itinerario tra i resti di antichi opifici
Nelle Apuane, tra Camaiore e Casoli, nei pressi della località Candalla, lungo la valle del Rio Lombricese, è segnalato un itinerario molto particolare, raro e affascinante, dal nome di “Itinerario turistico-ambientale Opifici del Lombricese”, uno dei pochissimi del genere in Toscana. Camminando sul percorso, il visitatore avrà modo non solo di immergersi in una natura splendida, ma soprattutto di ammirare ruderi e rovine di quelli che furono – e i più antichi risalgono addirittura al XV secolo – i laboratori (opifici, mulini, frantoi, pastifici, polverifici) del nostro passato, nati sul fiume per sfruttarne l’energia.
Lasciata l’automobile nel borghetto di Candalla, si
Natura e arte si confondono in uno strepitoso itinerario ai piedi di una parete rocciosa: è l'Itinerario turistico-ambientale Opifici del Lombricese, il fragore dell'acqua e la solitudine dei boschi.
imbocca la strada mulattiera al di là del ponte, a fianco di un mulino ancora integro. La strada è riconoscibile per il fragore dell’acqua dei torrenti, che farà da colonna sonora a tutto il percorso e che nutre un’abbondante flora intorno, in particolare felci e muschi. Sfondo del nostro percorso è la bella parete rocciosa del Pennino di Candalla, usata come palestra di roccia dagli alpinisti.Come arrivare a Candalla
Da Firenze prendere l’autostrada A11 direzione Lucca. Proseguire per Viareggio. Appena usciti dall’autostrada seguire le indicazioni per Camaiore. Da Camaiore
proseguire per Casoli-Lombrici e a Lombrici prendere la strada per Candalla. Parcheggiare al Mulino di Candalla; attraversate il ponticello sul rio Lombricese e risalite per il Sentiero Magicandalla .
Altri percorsi
Numerosi sono comunque i percorsi e gli itinerari che si possono intraprendere in questa zona delle Apuane. Terminato l’”Itinerario turistico-ambientale Opifici del Lombricese”, l’appassionato di trekking non potrà fare a meno di visitare i molteplici borghi antichi, ormai quasi del tutto spopolati, che sorgono intorno: Metato, che è a sua volta la base per parecchie escursioni sul Monte Prana, Torcigliano, un borghetto di poche case in una selva di castagni verso Montemagno e la Val Freddana, punto di partenza dell’antica via del Lucente, che collegava Camaiore a Pescaglia (di per sé un’altra avvincente escursione), o Gombitelli, sul pendio del Monte Calvario, con uno splendido panorama sulla Val Freddana.
Toscanaeturismo è il portale con le migliori offerte in Toscana per le vostre vacanze.
Un soggiorno in agriturismo è la soluzione perfetta per chi vuole gustare la vera essenza della Toscana. Potrete partecipare a momenti di vera vita contadina ed assaggiare gustosi prodotti tipici locali.
Gli alberghi in Toscana sono la sistemazione ideale per visitare le città d'arte in perfetto comfort, così come i B&B e gli affittacamere consentono di sentirsi sempre un po' a casa.
Cercate tra le offerte in Toscana quella fatta a posta per voi!
PROMUOVI LA TUA ATTIVITA'
IN MODO ECONOMICO ED EFFICACE
Vieni a conoscere tutti i vantaggi e le novità del portale.
Le tecniche di visibilità più avanzate per ottimizzare la tua presenza on-line.
Connectis Srl - Ufficio Marketing info@connectisweb.com
Accesso operatori turistici
Dove dormire in Toscana | Offerte vacanze in Toscana | | News Toscana | Lago di Bilancino
copyright 2009 Toscanaeturismo.it - Tecnologia MOTour : Un itinerario tra natura e archeologia industriale