Ti trovi in: home > Articoli > Arte e cultura > Ruderi di una città medievale
Ruderi di una città medievale
Immersa in un bosco di lecci e ormai quasi completamente ricoperta dalla vegetazione è l’antica città di Castelvecchio, tra San Gimignano e Volterra, in provincia di Siena.
Dell’originaria cittadella non restano che ruderi: le rovine delle torri e di un vecchio forte, le rovine dei mulini con grandi macine in pietra, dei granai, dei forni, dei magazzini, di una grande cisterna e, naturalmente, di una chiesa ci dicono che un tempo vi fu vita qui dove ora non restano che pietre di giorno in giorno sempre più divorate dalla vegetazione e dai rampicanti. I resti della torre del mastio e della chiesa di San Frediano sono
Castelvecchio oggi è solo un ammasso di pietre,ma fu una rigogliosa cittadella tra San Gimignano e Volterra,prima di essere completamente abbandonata nel 1452. Nessuno vi ha più rimesso mano da allora
forse i più impressionanti, perché col loro silenzio sembrano proprio accennare alla transitorietà delle cose umane, come dovette essere forse per chi vide la rovina della Torre di Babele.Nei dintorni
Bellissimi i luoghi che si possono visitare nei dintorni di San Gimignano e Poggibonsi. Senza nemmeno accennare a Monteriggioni, si può invitare il turista a dare un’occhiata alla Pieve di Talciona, chiesetta romanica del XII secolo, che conserva un bassorilievo del Duecento raffigurante un’adorazione dei Magi. Di fronte a Monteriggioni, su una collinetta, si eleva il borghetto rurale di Rencine, un antico avamposto fiorentino in terra senese, dove si può ammirare la Chiesa di San Michele, dell’XI secolo, la cui facciata romanica decorata con colonnine e archetti ciechi è davvero originale.
Come arrivare a Castelvecchio
Castelvecchio si trova sulla cima del monte Cornocchio. Per arrivare da San Gimignano seguire la SP69 di Cellole; dopo 8 km troverete un bivio dove a sinistra si imbocca la SP del Cornocchio. Arrivati al Cornocchio lasciare la macchina e prendere il sentiero.
Toscanaeturismo è il portale con le migliori offerte in Toscana per le vostre vacanze.
Un soggiorno in agriturismo è la soluzione perfetta per chi vuole gustare la vera essenza della Toscana. Potrete partecipare a momenti di vera vita contadina ed assaggiare gustosi prodotti tipici locali.
Gli alberghi in Toscana sono la sistemazione ideale per visitare le città d'arte in perfetto comfort, così come i B&B e gli affittacamere consentono di sentirsi sempre un po' a casa.
Cercate tra le offerte in Toscana quella fatta a posta per voi!
PROMUOVI LA TUA ATTIVITA'
IN MODO ECONOMICO ED EFFICACE
Vieni a conoscere tutti i vantaggi e le novità del portale.
Le tecniche di visibilità più avanzate per ottimizzare la tua presenza on-line.
Connectis Srl - Ufficio Marketing info@connectisweb.com
Accesso operatori turistici
Dove dormire in Toscana | Offerte vacanze in Toscana | | News Toscana | Lago di Bilancino
copyright 2009 Toscanaeturismo.it - Tecnologia MOTour : Ruderi di una città medievale